Carovana migrante, migliaia in cammino verso gli Stati Uniti

Migliaia di persone sono ancora in marcia verso gli Stati Uniti. La carovana migrante partita dall’Honduras il 13 ottobre è arrivata dopo una settimana al confine con il Messico, dove ha sfondato le barriere entrando in Chiapas. I governi guatemalteco e messicano hanno dichiarato di voler garantire dei rimpatri sicuri (alcuni dei quali già in fase di esecuzione) ma la carovana non è intenzionata a fermarsi, nonostante si registrino le prime vittime provocate dalla stanchezza e dal caldo torrido di questi giorni.
Sono all’incirca 7000 le persone che hanno raggiunto il Messico e che si trovano, attualmente, vicino alla città di Tapachula dove stanno ricevendo aiuti di vario genere dalla popolazione locale e da alcune Ong. Nonostante i ricatti e le minacce ribadite in questi giorni dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump, domenica un’altra carovana di circa 1500 persone si è messa in marcia verso gli Stati Uniti con l’intento di raggiungere il confine.
Ne abbiamo parlato con Andrea Cegna, redattore di Radio Onda d’Urto e membro del collettivo 20ZLN, che ci ha fornito un quadro introduttivo rispetto alla nascita della carovana e ci ha dato aggiornamenti sulla situazione dei migranti che si trovano in Messico:
Qui invece una diretta di Marco dell’Aguzzo raggiunto venerdì mattina ai microfoni di Radio Blackout: